Andiamo

Viaggiatore2126

Lavieenrose_M1Maisonclose_M1divina_M1
ArcatonHerbadeltioBlumedico

Commenti

Viaggiatore2126
Gold
05/02/2014 | 12:31

  • Like
    3

@VentoFortissimo

io sono un moderatore è posso intervenire ovunque e quando mi sembra più opportuno. Tu non puoi interferire sul mio operato. Ti è chiaro o ti devo fare un disegnino?

Cit

@Il Drago credo che tu abbia confuso post oppure potresti scrivere in privato a @giusevarra, qui ho iniziato io la conversazione, potresti attenerti, se ti interessa a questa? "VentoFortissimo: Marrakech fra pay e free nella capitale del piacere" e se hai note da apportare te ne sarei grato, il resto é per nulla interessante.

Viaggiatore2126
Gold
05/02/2014 | 11:53

  • Like
    0

Viaggiatore2126
Gold
04/02/2014 | 22:48

  • Like
    0

Viaggiatore2126
Gold
04/02/2014 | 19:01

  • Like
    0

@giusevarra

cosa hai chiesto e a chi? L'unico che sta facendo la pagliacciata sei tu. Per l'eliminazione del tuo account chiedi a @Gnoccatravels . Stai sicuro che non sentiremo la tua mancanza

Viaggiatore2126
Gold
03/02/2014 | 21:36

  • Like
    0

Bentornato :)

Viaggiatore2126
Gold
03/02/2014 | 21:33

  • Like
    0

Sto seguendo con molto interesse il racconto :)

Viaggiatore2126
Gold
02/02/2014 | 22:35

  • Like
    2

@epicuro

un angioletto mi ha detto che il nostro troll è della zona di Padova :)

Viaggiatore2126
Gold
02/02/2014 | 22:27

  • Like
    1

@epicuro un trollone che sta per essere trollato :)

Viaggiatore2126
Gold
02/02/2014 | 22:21

  • Like
    0

L'amore è:

Comunque ormai non posso più tornare indietro,abbiamo già prenotato cerimonia rigorosamente in chiesa e ristorante da 100 euro a persona,viaggio stiamo pensando a - mese in Messico o qualche paese latino

Carrozza il giorno delle nozze con 2 cavalli bianchi,solo quella mi costa 2000 euro.

@finch ti sei dimenticato il mutuo e i costi dei futuri nipotini che vogliono i tuoi parenti. :)

Viaggiatore2126
Gold
02/02/2014 | 19:44

  • Like
    3

Missa che @finch è un troll e ci venuto a fare la morale

Viaggiatore2126
Gold
02/02/2014 | 13:55

  • Like
    0

Alina Maratovna Kabaeva (rus. Алина Маратовна Кабаева; tat.Әӆинә Марат қызы Кабаева Taškent, 12 maggio 1983) è una modella, attrice e politica uzbeka naturalizzata russa, ex campionessa di ginnastica ritmica.

La Kabaeva è un personaggio non solo nello sport. Alina è un'icona nel suo Paese essendo modella, presenza fissa in spettacoli, protagonista di campagne pubblicitarie. In Giappone è stata pure protagonista di film, DVD e ha posato per libri fotografici in qualità di modella. Grande sostenitrice di Vladimir Putin, spesso è vista in sua compagnia: difatti nel 2007 è stata eletta nella Duma di Stato per il partito Russia Unita e alcuni giornali affermano che la modella abbia una relazione sentimentale con Putin. In Russia le hanno persino dedicato una canzone. Nel dicembre 2009 diventa madre di un bimbo, Dimitry, e nel novembre 2012 di una bambina: la paternità viene attribuita in entrambi i casi allo stesso Putin (fonte Wikipedia)

27254.jpg

27255.jpg27256.jpg27257.jpg27258.jpg27259.jpg27260.jpg27261.jpg27262.jpg

Viaggiatore2126
Gold
02/02/2014 | 11:52

  • Like
    0

@luporosso

purtroppo a me tocca leggere tutto (scherzo) :)

Viaggiatore2126
Gold
01/02/2014 | 22:59

  • Like
    3

Spesso succede che uno dei 2 spinge l'altro a sposarlo per convenienza. L'altro lo sposa per la paura di perdere il partner, ma non è convinto del passo che sta facendo. Sono matrimoni destinati a fallire

Viaggiatore2126
Gold
01/02/2014 | 21:43

  • Like
    4

@69_forever

io uso sia Windows 7 che Ubuntu. Ubuntu è un sistema operativo che non teme i virus

Viaggiatore2126
Gold
01/02/2014 | 19:25

  • Like
    0

@69_forever

prego. Purtroppo non esiste l'antivirus sicuro al 100 %

Viaggiatore2126
Gold
01/02/2014 | 13:27

  • Like
    0

@magic_mirror

tu sei un buon samaritano :)

Viaggiatore2126
Gold
01/02/2014 | 11:56

  • Like
    0

Viaggiatore2126
Gold
31/01/2014 | 15:34

  • Like
    0

@dionisio

sono contento di rivederti :)

Ma che fine ha fatto @longjohnsilver ?

Viaggiatore2126
Gold
31/01/2014 | 14:19

  • Like
    0

@sexberry

atteggiamenti e/o posizioni di contestazione, presi a titolo gratuito, palesemente ostili nei confronti degli altri utenti del forum;

  • incitamento al mancato rispetto delle presenti regole miranti alla esclusiva destabilizzazione della normale e pacifica partecipazione attiva al forum. Bannato

Viaggiatore2126
Gold
31/01/2014 | 14:08

  • Like
    0

Viaggiatore2126
Gold
31/01/2014 | 12:27

  • Like
    0

@nicolavic

non hai mai scritto un indirizzo email? @ e il nome dell'utente

Viaggiatore2126
Gold
31/01/2014 | 12:23

  • Like
    1

25 gennaio 2014 Diana Serebryanikova, Siburbia.ru

Affacciato sulle sponde del lago, il piccolo villaggio di Listvjanka si rivela un'autentica perla della Siberia orientale

27096.jpg

Il lago Bajkal si estende per oltre seicento chilometri nella Siberia orientale (Foto: Lori / Legion Media)

I folti boschi e le cime delle montagne sono perlopiù avvolte dalla nebbia. Una striscia di terra, disseminata di casette variopinte, si allunga per cinque chilometri lungo la riva del lago. Tutto intorno, una distesa di larici. È proprio grazie alla loro presenza che questo villaggio ha preso il nome di Listvennichnoe (da listvennitsa, "larice" in russo). Ma i residenti lo chiamano Listvjanka.

Listvjanka è il punto estremo del tratto di autostrada federale più breve di tutta la Russia: quello del Bajkal. Impossibile non notarlo, o confonderlo con altri luoghi. Qui, nella Siberia orientale, per oltre seicento chilometri si estende il lago Bajkal, dominato dall’isola di Olkhon, che si trova a poca distanza dalla città di Irkutsk.

La vecchia strada di ghiaia fu asfaltata in tempi record negli anni ’60, quando la leadership sovietica si preparava ad accogliere il presidente americano Eisenhower. L’incontro sul Bajkal non avvenne, ma la comparsa della nuova strada trasformò lo sperduto villaggio in una meta turistica molto frequentata.

A rivestire un ruolo importante fu anche la sua posizione geografica: Listvjanka si trova nelle vicinanze di Irkutsk. E dalla sorgente del fiume Angara, l’unico emissario dal Bajkal, la si può raggiungere in un’ora.

27097.jpg

Nei secoli Listvjanka divenne un importante crocevia di traffici commerciali tra la Russia e l’Oriente (Foto: Lori / Legion Media)

Le linee di collegamento fluviale facilitano l'arrivo dei viaggiatori e dei ricercatori che si recano in questa zona per studiare il leggendario lago Bajkal.

Nonostante i lati positivi di questo remoto angolo della Siberia, in molte guide si legge che conviene visitare la località di Listvjanka sul Bajkal “solo in casi eccezionali, quando non si ha neppure la possibilità di utilizzare la ferrovia circolare del Bajkal”. Ma non è così.

Le più grandiose vedute dell’immenso lago sono quelle che si possono ammirare dai finestrini dell’espresso della linea circolare o dall’isola di Olkhon. Ma a Listvjanka, oltre che godere del panorama del Bajkal, ci si può immergere nella storia locale e degustare i pesci del lago.

Il porto del Bajkal

Listvjanka venne menzionata per la prima volta nei taccuini di alcuni viaggiatori del XVIII secolo. Essendo un luogo poco accessibile, a scoprirla furono solo liberi cosacchi e detenuti in fuga, che non temevano d’inoltrarsi in queste terre remote.

Agli inizi del XIX secolo la principale impresa di Listvjanka era il suo cantiere navale in cui erano stati accolti i rompighiaccio Bajkal e Angara, costruiti in Inghilterra. Il villaggio crebbe e si sviluppò rapidamente. Listvjanka divenne così un importante crocevia di traffici commerciali tra la Russia e l’Oriente: ebbe inizio la sua età dell’oro. Il villaggio si trasformò nel principale porto del Bajkal e al contempo anche in un importante centro amministrativo della compagine dell’Impero russo

27098.jpg

A Listvjanka ci si può immergere nella storia locale e ammirare suggestivi scorci del lago Bajkal (Foto: Lori / Legion Media)

Taltsy

I turisti di Listvjanka non potranno perdersi la visita del complesso architettonico ed etnografico di Talsty, al chilometro 47 dell’autostrada del Bajkal. Dal 1980 Taltsy è stato incluso nella classifica dei cinque maggiori musei all’aria aperta russi. Vi si possono ammirare testimonianze e monumenti storici, architettonici ed etnografici della cultura dei vari popoli che qui hanno risieduto dal XVII al XX secolo.

Il re-pesce

Il centro di Listvjanka si anima soprattutto nei giorni festivi. Le auto parcheggiate un po’ dovunque quasi impediscono il transito sulla strada principale che si restringe a ogni metro, addentrandosi. Prima dell’impianto della centrale idroelettrica di Irkutsk, la

strada costiera era divisa in due corsie e le case si affacciavano su entrambi i lati, ed erano così attigue al lago che gli spruzzi delle onde agitate raggiungevano le finestre. Tuttavia, alla fine del 1950, la strada principale si è ridotta a una sola corsia e molte case sono state rimosse per sottrarle al pericolo delle inondazioni. Facendosi largo tra le auto, i turisti puntano alla minuscola spiaggia, ma non senza aver fatto prima provvista di pesce del Bajkal.

Lungo tutta Listvjanka echeggia il piacevole vociare del suo mercato. Le vecchiette dietro i banchi di legno offrono il “pesce più buono”.

A Listvjanka, d'altronde, è iniziata una nuova era: quella del commercio e degli affitti. Gli abitanti inventano ricette per la preparazione di coregoni, temoli, lavarelli e altri pesci di lago. Qui sanno come prendere per la gola i viaggiatori già sazi di racconti sull’incredibile bontà del re-pesce.

27099.jpg

Durante l'inverno gli abitanti organizzano gite sul lago ghiacciato (Foto: Lori / Legion Media)

Per saperne di più sul più profondo lago del pianeta è consigliabile visitare il Museo del Bajkal a Listvjanka. Si tratta dell’unico museo lacustre della Russia ed è stato aperto nel 1993 presso l’Istituto di Limnologia per conservare informazioni e dati sul Bajkal.

Le guide vi racconteranno come si è formato il Bajkal, in che cosa consiste la sua unicità e quali specie vivono nelle profondità del lago. Nell’acquario del museo potrete osservare la vita di pesci e foche ed esaminare al microscopio i microrganismi lacustri, immergendovi virtualmente fino a mille metri di profondità durante il vostro viaggio interattivo.

Listvjanka offre molti motivi di attrazione con le sue bancarelle di souvenir, i piccoli caffè, i negozi. Qui non ci si sente abbandonati come in uno sperduto angolo di provincia. D’estate è possibile fare daily diving e in inverno è in funzione la stazione sciistica Eastland dove si possono praticare lo sci, lo snowboard e il bob.

A Eastland esistono quattro piste con vari livelli di difficoltà, della lunghezza media di 1.200 metri. Si può anche provare la banja, la sauna russa, degustare bliny e ammirare il Bajkal da una terrazza panoramica.

Quando il Bajkal si ghiaccia, i residenti organizzano gite con cani da slitta e in febbraio si apre il parco di attrazioni sul ghiaccio

dove si tiene il concorso per la migliore scultura di ghiaccio. Qui sanno davvero come accogliere gli ospiti e come intrattenerli, organizzando escursioni, raccontando leggende e offrendo piatti della cucina locale.

Come arrivare:

Fino a Irkutsk in treno o in aereo e da lì fino a Listvjanka, che dista solo 68 chilometri, in auto, prendendo l’autostrada del Bajkal, e in estate in battello dal porto Raketa. Tutti i giorni dalla stazione autolinee di Irkutsk partono pullman e taxi diretti a Listvjanka. Il tragitto dura circa un’ora.

Dove alloggiare:

Nel villaggio ci sono 8 alberghi e nel raggio di qualche chilometro altri 5. La scelta può variare da una stanza presa in affitto dai residenti al soggiorno presso l’hotel Majak, sulla riva del lago. http://www.agoda.com/it-it/city/listvyanka-ru.html?cid=1591644

Dove mangiare:

Si può fare una cena completa al caffè Proshlyj Vek e al ristorante o al grill bar dell’hotel Majak. Di solito i turisti preferiscono acquistare qualcosa da mangiare al mercato locale e sistemarsi nei chioschi o direttamente sui massi.

http://www.solosiberia.it/ilbajkal.htm

Viaggiatore2126
Gold
31/01/2014 | 11:31

  • Like
    0
Escortadvisor bakekaincontri_right Skokka_right Herbadeltio Blumedico bakeca_massaggi_desktop Alfamedi_right Arcaton Sugar_right_home Andiamo_right Escort Direcotory Escort forum figgmi.ch wellcum_right Divina:home Lavieenrose_right Maisonclose_right Sakura_right Artemis_right Escort Advisor Vieni nel Posto Giusto
Logo Gnoccatravels

Stai per entrare in una sezione vietata ai minori di anni 18 che può contenere immagini di carattere erotico, che tratta argomenti e usa un linguaggio adatto a un pubblico adulto. Se non sei maggiorenne esci immediatamente cliccando ESCI. Se non ritieni il nudo di adulti offensivo alla tua persona e se dichiari di essere maggiorenne secondo la legge dello stato in cui vivi e se, entrando nel sito, accetti le condizioni di utilizzo ed esoneri i responsabili del sito da ogni forma di responsabilità, allora puoi entrare in Gnoccatravels!

Gnoccatravels.com tutela e protegge i minori e invita i propri utenti a segnalare eventuali abusi, nonchè ad utilizzare i seguenti servizi di controllo: ICRA – Netnanny – Cybersitter – Surfcontrol – Cyberpatrol

Contenuti ed immagini qui presenti, sono stati ottenuti attraverso internet, quindi sono ritenuti di dominio pubblico, od autorizzati dagli interessati medesimi. Gli inserzionisti di Gnoccatravels.com dichiarano che gli scopi della pubblicazione richiesta sono leciti (secondo le vigenti normative in materia penale) e strettamente personali, quindi esentano i gestori del sito da ogni responsabilità amministrativa e penale eventualmente derivante da finalità, contenuti e azioni illecite, nonché da usi illegittimi e/o impropri della pubblicazione medesima.

Scegliendo ACCETTA ED ENTRA, l'utente dichiara di essere maggiorenne e di esonerare totalmente i fornitori del servizio, proprietari e creatori del sito Gnoccatravels.com dalla responsabilità sul contenuto degli annunci/inserzioni pubblicitarie e del loro utilizzo.

SONO MAGGIORENNE ESCI